Con l'accelerazione della transizione energetica globale verso l'energia verde, la generazione di energia fotovoltaica, in quanto forma di utilizzo energetico pulita e sostenibile, sta ampliando il suo campo di applicazione. Attualmente, la generazione di energia fotovoltaica distribuita e quella centralizzata sono le due principali modalità di generazione di energia. Di seguito, a titolo di riferimento, spiegheremo e confronteremo brevemente queste due tipologie di generazione di energia.
La generazione di energia fotovoltaica distribuita, detta anche generazione di energia decentralizzata, si riferisce a dispositivi di generazione di energia fotovoltaica installati attorno al sito dell'utente. La logica di funzionamento di questa modalità si basa principalmente sull'autoproduzione e sull'autoutilizzo da parte dell'utente. Se viene generata elettricità in eccesso, questa verrà collegata alla rete elettrica, secondo il principio di "generazione di energia nelle vicinanze, connessione alla rete nelle vicinanze, conversione nelle vicinanze e utilizzo nelle vicinanze". Il vantaggio di questa modalità di generazione di energia è che può ridurre significativamente la perdita di elettricità durante la trasmissione di potenza e la trasmissione a lunga distanza, migliorando così l'efficienza complessiva di utilizzo dell'energia. Distribuzione sistemi di generazione di energia fotovoltaica Sono installati principalmente in prossimità di siti di utilizzo, come tetti di abitazioni e impianti industriali. Sono collegati alla rete elettrica locale, presentano basse perdite di linea e sono processi semplici. Richiedono pochi dispositivi e sono facili da installare. Il progetto è di piccole dimensioni, ha bassi costi di investimento e un breve periodo di ammortamento. Gli utenti possono utilizzare siti idonei per generare elettricità, il che può non solo ridurre i costi dell'elettricità, ma anche generare profitti. Inoltre, il processo di generazione di energia è privo di inquinamento e rumore, contribuendo a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento ambientale.
Rispetto alla generazione di energia fotovoltaica distribuita, la capacità installata della generazione di energia fotovoltaica centralizzata può raggiungere diversi megawatt fino a centinaia di megawatt. La tensione di rete di produzione centralizzata di energia fotovoltaica La tensione di rete è solitamente di 35 kV o superiore. Le apparecchiature sono complesse e dotate di sottostazioni per partecipare al funzionamento della rete elettrica con una produzione di energia su larga scala. Sebbene l'efficienza di generazione di energia sia elevata, i costi di costruzione, esercizio, manutenzione e trasmissione sono elevati. Essendo un'energia pulita, non solo offre vantaggi ambientali e riduce le emissioni di carbonio, ma è anche adatta alla costruzione in aree con abbondante energia solare e bassi costi del terreno per fornire energia a città o industrie distanti.
1. Capacità installata e reparto di approvazione: la capacità installata distribuita è ridotta e il processo è semplice; la capacità installata centralizzata varia da diversi megawatt a centinaia di megawatt e richiede una rigorosa approvazione.
2. Capacità installata e reparto di approvazione: la versione distribuita è radicata nelle vicinanze del sito dell'utente e l'energia è collegata alla rete nelle vicinanze; la versione centralizzata è ubicata nel remoto deserto del Gobi e l'energia viene inviata al centro di carico tramite linee di trasmissione a lunga distanza.
3. Livello di tensione e apparecchiature collegate alla rete: la tensione distribuita collegata alla rete è bassa e la configurazione delle apparecchiature è semplice; la tensione centralizzata collegata alla rete raggiunge i 35 KV e oltre e sono necessarie apparecchiature complesse e sottostazioni dedicate.
4. Vantaggi per l'investimento e benefici per l'ambiente: l'investimento distribuito è limitato e il ritorno è rapido; sebbene la produzione centralizzata comporti un investimento iniziale elevato e costi di gestione e manutenzione elevati, l'efficienza nella generazione di energia è considerevole. Entrambe le fonti di energia sono pulite e possono contribuire a ridurre le emissioni di carbonio e l'inquinamento ambientale.