CasaNotiziaGli impianti solari globali raggiungono il record di 597 GW nel 2024, con previsione di 1 TW all'anno entro il 2030

Gli impianti solari globali raggiungono il record di 597 GW nel 2024, con previsione di 1 TW all'anno entro il 2030

2025-05-08

condividere:

Nel 2024, il mondo ha installato un quantitativo record di 597 gigawatt (GW) di energia solare, con un aumento di 331 TP3T rispetto all'anno precedente. Questa impennata ha portato la capacità solare globale totale a oltre 2 terawatt (TW) entro la fine del 2024, con proiezioni che suggeriscono che le installazioni annuali potrebbero raggiungere 1 TW all'anno entro il 2030.

L'energia solare domina la transizione energetica globale

L'energia solare rappresenta ora 461 TP3T della capacità globale di energia rinnovabile, consolidando il suo ruolo di fonte energetica in più rapida crescita. Le ultime previsioni indicano che la capacità solare installata potrebbe superare i 7 TW entro il 2030, pari a 651 TP3T dell'energia rinnovabile necessaria per raggiungere l'obiettivo globale di 11 TW entro la fine del decennio.

La Cina è in testa, l'India cresce, altre regioni mostrano una crescita mista

La crescita del solare rimane fortemente concentrata, con la sola Cina che contribuisce con 329 GW (55%) alle installazioni del 2024. Tuttavia, gli aggiustamenti nelle politiche di mercato cinesi potrebbero portare a un temporaneo rallentamento della crescita globale entro il 2026.

Nel frattempo, l'India ha più che raddoppiato le sue installazioni solari nel 2024, aggiungendo 30,7 GW, con un aumento di 1451 TP3T rispetto al 2023. Il Paese punta a installare altri 200 GW entro cinque anni, per raggiungere l'obiettivo di 500 GW di energia rinnovabile entro il 2030.

Altre regioni hanno registrato un progresso costante ma irregolare:

  • Le Americhe sono cresciute del 40%
  • L'Europa si è espansa di 15%
  • In Medio Oriente e Africa si è registrato un calo delle installazioni rispetto al 2023.

Sfide future: flessibilità della rete, investimenti e sviluppo della forza lavoro

La rapida espansione dell'energia solare porta con sé nuove sfide, in particolare per quanto riguarda l'infrastruttura di rete, i permessi e l'accumulo di energia. Tra le principali priorità figurano:

  • Migliorare la flessibilità della rete per gestire la produzione solare variabile
  • Accelerare i permessi e le connessioni alla rete
  • Aumentare l'accumulo di batterie per bilanciare l'approvvigionamento di energia rinnovabile
  • Colmare i divari di investimento nei mercati emergenti
  • Sviluppare una forza lavoro qualificata per sostenere la crescita

Il percorso verso 1 TW all'anno

Per raggiungere il necessario quantitativo di installazioni annuali pari a 1 TW entro il 2030, i governi e le industrie devono agire ora per:

  • Modernizzare le reti energetiche con soluzioni digitali e flessibili
  • Rimuovere le barriere normative che rallentano la distribuzione
  • Aumentare i finanziamenti per i progetti solari nei paesi in via di sviluppo

Ora che l'energia solare è diventata un pilastro del sistema energetico mondiale, l'attenzione deve spostarsi sull'integrazione, sullo stoccaggio e sulla crescita equa per garantire che il mondo raggiunga i suoi obiettivi in materia di energia rinnovabile.

sistema di energia solare

Soluzioni di accumulo di energia HFlE

Per rendere l'accumulo di energia più intelligente e la vita più green.

Contattaci